L’azienda Dyson presenta il suo nuovo robot aspirapolvere intelligente: Dyson 360 Heurist.
I microbiologi del team Dyson invitano tutte le persone a prestare particolare attenzione ai batteri provenienti dalla polvere. Nelle nostre case non si può fare a meno di trovarla. E con essa anche gli acari della polvere. Dyson 360 Heurist è perfetto per mantenere la casa pulita.
Inizia ora la stagione peggiore per chi è allergico e più sensibile alla polvere. Fuori fa più freddo, si arieggia meno la casa e si accendono i termosifoni. Tutte queste azioni aiutano il proliferare degli acari, che prediligono i luoghi caldi e umidi. Compromettono il nostro benessere e le continua pulizie della nostra casa. E’ fondamentale seguire alcuni accorgimenti. Tenere sotto controllo la temperatura e l’umidità della casa. Lavare lenzuola, federe e coperte a 60-90°. Aspirare di frequente i tessuti, specialmente il letto. Tutto questo per rigenerare l’aria che respiriamo in ogni momento e igienizzare a fondo. Per sostenerci in questa impresa Dyson ha progettato il nuovo innovativo robot aspirapolvere. Dyson 360 Heurist. Sconfiggere gli acari della polvere non è facile, ma questo elettrodomestico d’avanguardia è il nostro valido alleato.
Questo nuovo robot ha tantissime funzioni d’eccellenza. Dyson è da sempre sinonimo di qualità e tecnologia all’avanguardia. L’aspirapolvere ha un sistema visivo intelligente SLAM. Serve per la precisione dei movimenti e permette la mappatura dell’intera casa. Infatti, ogni volta che si muove mappa oggetti, pareti e ingombri. Si aggiorna in automatico. Riconosce dove si trova in ogni angolo della casa e si adatta di conseguenza.
Con l’APP Dyson è possibile controllarlo e programmarlo a distanza. Si può dare un nome a ogni stanza e impostare una pulizia personalizzata.
Possiede, poi, un anello di otto luci LED che gli permettono una alta visibilità anche in condizioni di luce scarsa. Ha in dotazione una spazzola innovativa, a tutta larghezza. Permette di pulire a fondo e in tutti gli spazi, anche quelli più angusti. Ha dimensioni ridotte, adatte per arrivare ovunque e pulire a fondo.
Oltre a tutto questo il robot Dyson 360 Heurist si muove grazie a dei cingoli, che facilitano il superamento degli ostacoli. Possiede un sistema di ricarica automatico, rileva il livello della propria batteria. Ha un telecamera prodotta in alluminio aeronautico che sopporta fino a 60 kg di peso. A tutto questo si aggiungono un’aspirazione potente. Frutto di un esperienza aziendale di più di 20 anni nella ricerca e nello sviluppo di prodotti per la casa.
Aspira il 20% in più del suo predecessore e ha una capacità di memoria 20 volte superiore. Dotato di 8 sensori per evitare la caduta dalle scale, riconoscere pareti e anche per rallentare in prossimità di oggetti. La memoria totale è di 10 GB e ha un approccio euristico. Questa è la vera innovazione di questo aspirapolvere. Apprende in modo costante e continuativo, facendo esperienza del luogo in cui si muove. E’ intuitivo e grazie al wi-fi funziona anche da solo. Il motore all’interno è un Dyson V2, piccolo e scattante. Il sistema di filtraggio interno permette anche l’aspirazione e la cattura di particelle infinitesimali.
Sarà disponibile dal 3 novembre 2020 al costo di 999 euro. Si potrà acquistare presso il sito Dyson, gli stores selezionati e i punti vendita Mediaworld.
Dyson - pulizie domestiche - software - Le Shopping News
2 anni ago[…] Dyson con i suoi innovativi elettrodomestici, nati da nuove tecnologie ed attente ricerche ingegneristiche, aiuta nel rendere le faccende domestiche meno faticose. Ma non solo! Alcuni suoi apparecchi aiutano a sanificare gli ambienti della casa, purificando l’aria. “Robotica, rilevamento, intelligenza, sono tutte aree che vengono tipicamente ritenute tecnologia del futuro, ma in Dyson sono già da tempo parte integrante dello sviluppo dei prodotti. I nostri ingegneri hanno utilizzato e continuano a utilizzare queste tecnologie per ridurre l’onere cognitivo dei nostri owner, risparmiando tempo, energia e fatica nel mantenimento di una casa sana – una vera e propria mentalità. La nostra visione futura è quella di una casa in grado di badare a sé stessa. Le nuove tecnologie presentate oggi ne sono l’ incarnazione: il robot aspirapolvere più potente, la purificazione intelligente di grandi spazi e, per la pulizia attiva, i nuovi aspirapolvere senza filo e nuove spazzole che offrono una pulizia adattiva e multifunzionale quando e dove serve.” – John Churchill, Chief Technology Officer, Dyson […]