In occasione della Milano Design Week 2025, Simone Guidarelli, Weissestal e COIN danno vita a una collaborazione che sublima artigianalità, design e lusso, trasformando oggetti di uso quotidiano in autentiche opere d’arte. 

L’appuntamento è durante la Milano Design Week. Dal 7 al 27 aprile, le collezioni “Exotic Jungle” e “Souvenirs de Voyage” di Simone Guidarelli x Weissestal saranno esposte nelle vetrine di COIN in Piazza Cinque Giornate, trasformando lo store in uno spazio di grande creatività e raffinatezza.

All’ingresso i visitatori saranno accolti da un’atmosfera incantata, con sfondi decorati che riprendono i pattern delle collezioni. Ma l’esperienza prosegue al piano -1, dove due scatole magiche daranno vita a un universo fiabesco e coinvolgente. Qui, si potranno esplorare in modo immersivo i dettagli delle collezioni, scoprendo i pezzi più emblematici.
Le vetrine saranno visibili fino al 27 aprile, mentre l’installazione al piano -1 sarà accessibile fino al 19 aprile.

Simone Guidarelli, Weissestal e COIN: viaggio attraverso eccellenza e artigianato - Le Shopping News Il Magazine per gli Appassionati di Moda e Tendenze

Simone Guidarelli, Weissestal :un mondo ricco di emozioni e suggestioni

Le due collezioni raccontano una storia, un viaggio, una scoperta.

Exotic Jungle è un’esplosione di gioia. Qui, il mondo naturale prende vita con colori vivaci e motivi giocosi: colibrì variopinti, scimmiette curiose e una vegetazione rigogliosa si alternano in un trionfo di fantasia. Ideale per chi desidera portare in tavola una ventata di energia e buonumore, questa collezione è un omaggio alla natura e alla spensieratezza.

Souvenirs de Voyage, prende invece nuova forma e vita trasformandosi in magici piatti: dal walldesign alla tavola, in un racconto che unisce sogni e ricordi. Guidarelli, infatti, conduce in un viaggio emozionale attraverso immagini evocative. Fontane rinascimentali, giardini, giraffe, struzzi e paesaggi orientali si intrecciano in un design raffinato, ricco di dettagli preziosi e storie nascoste.

Caratterizzate da un design  con vero filo oro applicato a mano, le collezioni in porcellana si distinguono per le pregiate decorazioni con decalcomania sottosmalto in doppia cottura. Includono piatti piani, fondi e da dessert, alzatine scenografiche per dolci, oltre a eleganti vassoi da portata e vasi decorativi. Perfetti per creare una mise en place dallo stile intramontabile. Insomma, una celebrazione del lusso e di un’eleganza senza tempo che dona un valore aggiunto alla tavola.

Stefania Lupi