Alcuni consigli utili su come arredare con successo un piccolo spazio esterno come un giardino o terrazzo per un risultato finale che non avrà nulla da invidiare agli spazi esterni di grandi dimensioni
Arredare un piccolo spazio esterno può sembrare una sfida, ma con la giusta pianificazione e scelta degli arredi, è possibile creare un ambiente accogliente e funzionale anche nei metri quadrati limitati. Vediamo insieme alcuni consigli utili su come arredare con successo un piccolo spazio all’aperto.
– Valutare le dimensioni e la forma dello spazio
La prima cosa da fare è valutare attentamente le dimensioni e la forma del tuo spazio esterno. Misura l’area disponibile e prendi nota delle caratteristiche uniche come le pareti, gli angoli o i punti focali naturali. Questo ti aiuterà a determinare quali arredi si adattano meglio alla tua configurazione.
– Scegliere arredi compatti e versatili
Per un piccolo spazio esterno, è essenziale scegliere mobili compatti e versatili. Opta per tavoli e sedie pieghevoli, che possono essere riposti quando non in uso, o per set di mobili modulari che possono essere facilmente configurati e adattati alle tue esigenze. Mobili leggeri e trasportabili ti permetteranno anche di spostarli e riconfigurare lo spazio a seconda delle circostanze.
Ne è un esempio la collezione CLINT che è stata esplicitamente ideata per i piccoli spazi esterni e che fa, del sistema pieghevole, il suo punto di forza. Una collezione che prende ispirazione dalle classiche sedute in stile regista, ma ancor più resistente e con una struttura più flessibile realizzata in alluminio verniciato a polvere nei colori bianco o antracite. La seduta è stata realizzata con un doppio strato di textilene imbottito, sinonimo di comodità e durata, mentre sui braccioli si trovano le eleganti fasce in legno di Teak.
Per il tavolo, anch’esso pieghevole, si è optato invece per la combinazione tra l’alluminio, presente nella struttura, verniciato bianco o antracite, e l’HPL chiaro per il piano: due materiali appositamente studiati per l’uso esterno.
– Aggiungere un tocco di colore
Scegliere un arredo da esterno colorato offre l’opportunità di esprimere la propria personalità e creare uno spazio unico. I colori vivaci e audaci aggiungono vivacità e carattere all’ambiente, trasmettendo un senso di allegria e creatività. Puoi scegliere tonalità che si adattino al tuo stile e che riflettano la tua personalità, creando un’atmosfera accattivante e distintiva.
Ecco allora FANCY, la collezione di arredo da esterno allegra e colorata perfetta per questa estate!
Realizzata in alluminio, con piccole linee fluide ed eleganti elementi intrecciati, è un pezzo di arredamento indipendente che sostiene la filosofia di una nuova libertà, libertà dal trambusto e dalla frenesia di tutti i giorni per uno stile di vita più rilassato e pacifico.
Disponibile in 5 colorazioni che si adatteranno, senza alcun dubbio, ad ogni ambiente esterno, donando una sensazione di relax fisico e mentale.
– Sfruttare le pareti verticali
Le pareti verticali possono offrire spazio aggiuntivo per l’arredamento in un ambiente compatto. Utilizza mensole, ripiani o fioriere a parete per conservare piante, libri o accessori decorativi. Puoi anche appendere lanterne o luci decorative per aggiungere un tocco di atmosfera e illuminazione.
– Giocare con le piante e la vegetazione
Le piante possono svolgere un ruolo fondamentale nell’arredamento di un piccolo spazio esterno. Utilizza piante in vasi sospesi o a parete per risparmiare spazio a terra. Puoi anche creare un giardino verticale utilizzando pannelli di piantagioni o fioriere appese. Le piante aggiungeranno vita, colore e un tocco di freschezza al tuo ambiente esterno.–
Illuminazione adeguata
L’illuminazione svolge un ruolo chiave quando decidiamo di arredare uno spazio esterno. Utilizza luci a led a incasso per illuminare i punti focali o le pareti, aggiungendo un’atmosfera piacevole nelle ore serali. Puoi anche utilizzare luci solari o lanterne a batteria per creare punti luminosi senza la necessità di cavi elettrici.
Arredare un piccolo spazio esterno richiede pianificazione, creatività e scelta oculata dei mobili e degli accessori. Prenditi il tempo per valutare le dimensioni dello spazio e scegliere arredi compatti, versatili e leggeri. Sfrutta le pareti verticali, gioca con le piante e gli elementi decorativi funzionali, e assicurati di avere un’illuminazione adeguata. Con una buona progettazione, un piccolo spazio esterno può diventare un’oasi di relax e intrattenimento.